- mettere ai voti
- поставить на голосование
Итальянско-русский и русско-итальянский экономический словарь. - «Русский язык-Медиа». П. Галлан. 2005.
Итальянско-русский и русско-итальянский экономический словарь. - «Русский язык-Медиа». П. Галлан. 2005.
mettere — mét·te·re v.tr. e intr. (io métto) FO 1. v.tr., porre, collocare in un determinato posto o luogo: mettere i piatti in tavola, i vestiti nell armadio, mettere l auto in garage, mettere i panni al sole, mettere la pentola sul fuoco Sinonimi:… … Dizionario italiano
mettere — {{hw}}{{mettere}}{{/hw}}A v. tr. (pres. io metto ; pass. rem. io misi , tu mettesti ; part. pass. messo ) 1 Collocare una persona o una cosa in un determinato luogo (anche fig.): mettere un bambino a letto, il denaro in tasca, un idea in testa a … Enciclopedia di italiano
fava — fà·va s.f. 1. AD seme commestibile di colore verde o bruno, di forma appiattita, che si mangia fresco o secco: una minestra, una zuppa di fave | TS bot.com. pianta erbacea (Vicia faba) con fusto eretto, foglie paripennate, fiori bianchi o… … Dizionario italiano
ballottare — bal·lot·tà·re v.tr. (io ballòtto) 1. TS stor. mettere ai voti con le ballotte 2. BU lett., sballottare {{line}} {{/line}} DATA: 1477 … Dizionario italiano
votare — 1vo·tà·re v.tr. e intr. (io vóto) 1a. v.tr. OB offrire in voto spec. a una divinità 1b. v.tr. CO estens., consacrare, dedicare: votare la propria vita alla patria, agli studi Sinonimi: dedicare, offrire. 2a. v.tr. FO sottoporre a votazione:… … Dizionario italiano
ballottare — {{hw}}{{ballottare}}{{/hw}}v. tr. (io ballotto ) 1 (st.) Votare con le ballotte | Mettere ai voti. 2 (lett.) Sballottare … Enciclopedia di italiano
votare — votare1 v. vuotare. votare2 (ant. botare) [lat. pop. votare offrire in voto ] (io vóto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [sottoporre a votazione una legge, un provvedimento e sim.: la proposta non è stata ancora votata ] ▶◀ mettere ai voti. b. (estens.)… … Enciclopedia Italiana
ballottare — v. tr. 1. votare, mettere ai voti 2. sballottare … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… … Enciclopedia Italiana
passare — pas·sà·re v.intr. e tr. I. v.intr. (essere) FO I 1. transitare per un luogo o uno spazio, attraversandolo senza fermarsi: passare per la strada principale, gli uccelli passano nel cielo | transitare per uno spazio che si trova fra due limiti: il… … Dizionario italiano
vestire — [lat. vĕstīre, der. di vestis veste ] (io vèsto, ecc.). ■ v. tr. 1. [mettere le vesti indosso (ad altri): v. il bambino ; v. la bambola ] ▶◀ abbigliare. ◀▶ spogliare, svestire. ↑ denudare. 2. a. [mettere indosso un indumento: v. abiti di seta ]… … Enciclopedia Italiana